Nato a Verona nel 1890, Sergio Failoni si avvicina alla musica fin da giovane studiando il violoncello. Quando si trasferisce a Milano, nel conservatorio meneghino approfondisce la composizione, ma è come direttore d'orchestra che riuscirà ad affermarsi.Le sue doti si notano già nella direzione dei suoi primi concerti, a Milano e a [...]
Scopri di più...
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Lettera interamente autografa di Sergio Failoni, direttore d'orchestra. Failoni cominciò la sua carriera come violinista ma poi la sua vocazione da direttore d'orchestra emerse e lo portò ad essere sostituto di direttori affermati come Toscanini e Serafin. La sua memoria eccezionale lo portò a dirigere spesso opere senza spartito. Diresse in tutte le parti del mondo e nel 1928 divenne direttore stabile del teatro dell'Opera di Budapest fino alla sua morte, avvenuta nel 1948.
In questa lettera di referenze, Failoni dichiara che il rendimento di Consolini sotto la sua direzione è ottimo.
La lettera è stata redatta il 3 Luglio del 1930.
Codice autografo: GGB0522-026
Data autografo: 03/07/1930
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 27x20.9 cm
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.