Beniamino Gigli (Recanati, 20 marzo 1890 – Roma, 30 novembre 1957) è stato un tenore e attore italiano, uno dei più celebri cantanti d'opera del XX secolo. Seguirono presenze in alcuni dei maggiori teatri italiani (Palermo, Napoli, Genova, Catania, Costanzi di Roma), in opere come Manon, Tosca, Mefistofele, La Favorita.Nel [...]
Scopri di più...
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Fotografia in bianco e nero con dedica e autografo di Beniamino Gigli, tenore e attore. Gigli diplomatosi al conservatorio Santa Cecilia, cominciò la sua carriera nei maggiori teatri italiani per poi spostarsi all'estero, a Barcellona, Madrid, Rio e Buenos Aires. Nel 1920 iniziò la sua collaborazione con il Metropolitan di New York, fino al 1932 quando, a causa della Grande Depressione, il Teatro dovette ridurre i suoi ingaggi. Egli tornò Italia, facendo del Teatro dell'Opera di Roma la sede principale della sua attività.
La fotografia ritrae Gigli a mezzobusto, di tre quarti, con un'espressione seria. La dedica è tracciata sotto il volto, al livello delle spalle. La firma è in basso, sopra al bordo della fotografia. Sulla spalla sinistra è scritto l'anno 1943.
L'immagine è stata scattata dallo studio Foto Villani di Bologna.
Codice autografo: AST0922
Data autografo: 1943
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 14.5x10 cm
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.