Gabriele D'Annunzio (Pescara 12 marzo 1863 Gardone Riviera 1 Marzo 1938) nato nel 1863, Gabriele D'Annunzio si trasferì ancora giovane da Pescara a Roma, in cerca di gloria letteraria e di una vita elegante nell'alta società. Dopo poco tempo attirò l'attenzione verso di sé a causa di alcuni scandali, amori e amicizie importanti che lo resero [...]
Scopri di più...
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Lettera interamente autografa e firmata di Gabriele d'Annunzio celebre scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal Re Vittorio Emanuele III del titolo di Principe di Montenevoso.
Lettera su carta intestata Villa Borghese Nettuno nel Lazio ed indirizzata ad Augusto Sindici, celebre poeta italiano ammirato da Gabriele D'Annunzio.
Con la presente lettera d'Annunzio informa il destinatario che è tornato tardi da Astura ed è molto stanco; declina quindi l'invito per la sera e chiede di farsi perdonare da Donna Francesca. Termina la lettera inviando: "i libri e anche quello promesso".
Dato il tono amichevole della lettera d'Annunzio si firma in calce "Il tuo Gabriele".
Gabriele D'Annunzio nell'estate del 1903 soggiornò a Villa Borghese e vi compose la tragedia pastorale La figlia di Iorio.
Lettera senza data ma sicuramente precedente al 1921, anno nel quale venne a mancare il Sindici.
Codice autografo: AST1022
Data autografo:
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 2
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 22.5x17.8 cm
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.