Nacque a Parigi il 14 aprile 1816. Allievo nella Regia Scuola Militare di Marina di Genova, all'età di 15 anni conseguì la nomina a Guardiamarina e dopo solo tre anni fu promosso Luogotenente di Vascello. Il 17 maggio 1834 transitò, nel grado di Capitano, nel "Novara Cavalleria" dove operò fino alla promozione a Colonnello.Nel 1840 [...]
Scopri di più...
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Decreto a firma di Eugenio di Savoia-Villafranca-Soissons, III Conte di Villafranca e Principe di Carignano dal 22 aprile 1834.
Decreto su carta intestata Eugenio - Principe di Savoia Carignano - Luogotenente Generale di S.M. corredato di timbro a secco e redatto a Torino il 16 Settembre 1848.
Decreto controfirmato inoltre dal Ministro dell'Interno Pier Dionigi Pinelli in cui si autorizza la riunione in Legione dei due Battaglioni di milizia nazionale appena costituiti.
Il 1848 fu un anno particolarmente intenso, caratterizzato da moti e rivolte in tutta Europa, comunemente chiamata "Primavera dei popoli".
Presente un bellissimo sigillo in ceralacca del Principe di Carignano.
Codice autografo: GGAST1222
Data autografo: 23/06/1848
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 2
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 37.7x25.8 cm
Questo autografo è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.