Autografo di Cesare Beccaria Concessione Terreno Confine Casalbuttano


Autografo di Cesare Beccaria Concessione Terreno Confine Casalbuttano


Nota interamente autografa e firmata di Cesare Beccaria, Marchese di Gualdrasco e di Villareggio celebre giurista, filosofo, economista e letterato italiano considerato tra i massimi esponenti dell'illuminismo italiano, figura di spicco della scuola illuministica milanese.

Con la sua opera principale per il quale è tutt'oggi ricordato, il trattato Dei delitti e delle pene, viene condotta un'analisi politica e giuridica contro la pena di morte e la tortura.
Beccaria è considerato inoltre come uno dei padri fondatori della teoria classica del diritto penale e della criminologia di scuola liberale.  

Decreto del Regio Ducale Magistrato redatto a Cremona il 28/8/1773 a firma Marco Paolo Odescalco. 

Con il presente documento viene elargita una concessione a Giuseppe Bolzoni prestinaio (fornaio) di Casalbuttano per usufruire della terra di confine.  

Nella nota autografa e firmata, datata 4 Febbraio 1773, il Beccaria dopo la ricezione della suddetta lettera dà la facoltà al richiedente di usufruire di "some quindici, osservati in tutto il resto degli ordini, e solamente fino al nuovo raccolto - Beccaria - Rogando" 
Beccaria Nel 1771 fu nominato dapprima membro del Supremo consiglio dell’economia (chiamato in seguito Nuovo magistrato camerale) con incarichi con importanti competenze, fra cui l’Annona (come si legge in testa al documento) e la Zecca.

Presente un foro di filza. 


Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: GPGAST0225i

Data autografo: 4/02/1773

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 1

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 34.7x23.8 cm