Autografo di Franco Alfano Verità Dimissioni Direttore Liceo Bologna


Autografo di Franco Alfano Verità Dimissioni Direttore Liceo Bologna


Lettera interamente autografa e firmata di Franco Alfano celebre compositore italiano. Può essere considerato come uno degli ultimi rappresentanti della scuola verista italiana ed ebbe i suoi maggiori successi in campo teatrale, dove attenuò progressivamente l'enfasi verista per giungere a composizioni più meditate e complesse.

Lettera su carta intestata del Liceo Musicale G. Verdi di Torino redatta il 17 Gennaio 1925 ed indirizzata al collega Prof. Gaspare di Martino del Liceo Musicale di Bologna. 

Alfano risponde al collega in modo criptico: "quando sarà proprio decisa la nomina di Direttore al Liceo di Bologna, forse farò sapere al pubblico la verità _ e cioè che io mi sono dimesso - io, da me e che l'aspettativa non l'ho chiesta, ma è l'amministrazione che mi ha pregato di accettarla in cambio dell'irrimediabile ! ..... Ma ho detto forse...... Oh! l'amministrazione credo che ho commesso qualche "gaffe" ma chi non ne commette!". 

Presente anche la busta d'invio con destinatario anch'esso manoscritto dal compositore. 

Franco Alfano rivestì prestigiosi incarichi tra i quali ricordiamo l'insegnamento al Liceo di Bologna, nel 1918 la direzione del Conservatorio di Bologna e dal 1923 la direzione del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino che mantenne sino al 1939. In quegli anni fece dei lunghi soggiorni a Bordighera, dove nel 1926 lavorò alla sua opera "Madonna Imperia", e a Sanremo. Nel 1940 divenne sovraintendente al Teatro Massimo di Palermo, incarico che mantenne per due anni. Infine fu direttore tra il 1942 e il 1947 dell'Opera all'Accademia nazionale di Santa Cecilia in Roma e tra il 1947 e il 1950 al Conservatorio Rossini di Pesaro. 


Articolo in lavorazione
0,00 €
IN LAVORAZIONE

Dettagli autografo

Codice autografo: GGAST0425i

Data autografo: 17/01/1925

Pagine: 4

Pagine manoscritte: 2

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 20.5x13.6 cm