Ogni autografo selezionato da Galileum Autografi è garantito al 100% e corredato da Certificato di Autenticità ufficiale.
Bellissimo e raro manoscritto con autografo di Pietro Carlo Maria Vial de Maton noto militare italiano, maresciallo di campo dell'Esercito delle Due Sicilie e protagonista della resistenza del Regno delle Due Sicilie contro la Spedizione dei Mille e l'intervento piemontese.
Manoscritto redatto a Palermo il 16 dicembre 1837, in merito alla morte dovuta alla prima epidemia colerica italiana, chiamato ancora “Morbo Asiatico”.
Il presente documento, con intestazione del comandante delle armi nella Valle e Piazza di Palermo e sigillo in ceralacca conservato, attesta la morte del Dottore Mariano Minneci, avvenuta durante il servizio con le truppe di Sua Maestà il Re a causa del morbo del colera.
A seguito della scomparsa viene riconosciuto al figlio, il Dottor Ignazio Minneci, il merito delle sue azioni il quale: “nelle pericolose emergenze dell’indicato flagello e ne continui morimenti avvenuti nella truppa si è prestato con sollecitudine poco comune (...)”.
Documento molto interessante che raccoglie importanti informazioni circa la diffusione del colera in Italia che giunse nella penisola la prima volta proprio nel biennio 1835-1837.
Codice autografo: AST0225i
Data autografo: 16/12/1837
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Buone
Dimensioni: 29.6x20.5 cm
Se hai necessità di assistenza, vuoi vendere o certificare un autografo, o semplicemente non hai trovato quello che stavi cercando, contattaci.