Lettera interamente autografa e firmata di Giuseppe Mazzini celebre patriota, politico, filosofo e giornalista italiano. Esponente di punta del patriottismo risorgimentale, le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla formazione dello Stato unitario italiano; le condanne subite in diversi tribunali d'Italia lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte poiché egli fu convinto sostenitore dell'istituzione repubblicana contro la monarchia sabauda. Le teorie mazziniane furono di grande importanza nella definizione dei moderni movimenti europei per l'affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato.
Lettera in inglese redatta il 16 giugno ed indirizzata ad un "Sir" non specificato; il patriota italiano informa il destinatario dell'invio di un autografo e lo per le simpatiche espressioni contenute nella lettera.
Nel 1871 Mazzini lasciò Londra. Non avrebbe più rivisto l’amata stanzetta inglese, a Fulham Road, in cui viveva da 8 anni.
Si allega una trascrizione risalente ai primi del '900 della lettera in italiano.
Talloncino di possesso di collezione privata.